Categoria: Appuntamenti
-
La lotta della Goccia in un videoclip
Dedicato ai 2000 alberi della Goccia e ai suoi tanti animali volpi, ricci, gufi reali… Dedicato a chi rispetta il verde, lo cura e lo fa prosperare. Dedicato a chi orienta lo sviluppo verso un minor consumo di suolo. Dedicato a Milano affinché diventi campione di sostenibilità, oltre che di moda e di design. E ora godetevi…
-
Area ex gasometri, quale futuro?
Guido Tassinari . Dal giorno del suo insediamento a fine luglio abbiamo ripetutamente chiesto un incontro al nuovo assessore all’urbanistica e pro rettore con delega agli sviluppi immobilari [!] del Politecnico, prof. Balducci. Eravamo stati convocati per questa settimana. Come sempre l’appuntamento è stato cancellato all’ultimo minuto. C’è ora la promessa di essere ricevuti il…
-
Salviamo gli alberi della Goccia: fermiamo le ruspe
LUNEDì 28 SETTEMBRE dalle ore 17,00 manifestiamo in PIAZZA DELLA SCALA, DAVANTI A PALAZZO MARINO Il Comune di Milano ha la responsabilità di aver previsto nel PGT (Piano di Governo del Territorio) per l’area dei Gasometri – la Goccia di Bovisa – una edificazione mostruosa pari a 4milioni di metri cubi reali. La cosiddetta bonifica avviata dal Comune, distruttiva di…
-
“Mercatino in giardino” con il sole!
DOMENICA 27 SETTEMBRE orario continuato 10-18 VIA PEPE 10, MILANO QUARTIERE ISOLA Esordio “commerciale” della Goccia: armati di ricami fatti ad arte da Francesca Grazzini, accessori di moda vintage, piante spinosissime e altre belle cose partecipiamo al “Mercatino in giardino” organizzato da Isola pepe verde. Il ricavato delle vendite sarà interamente devoluto alla causa del Parco Goccia. Le previsioni del…