News

SALVIAMO LA QUERCIA CENTENARIA DELLA FORESTA URBANA DELLA GOCCIA

Posted on mar 23, 2023

WhatsApp Image 2023-03-20 at 16.12.35WhatsApp Image 2023-03-20 at 16.14.30

 

 

 

 

 

 

 

 

 

PER SALVARE LA QUERCIA FIRMA ADESSO. GRAZIE

https://chng.it/SsnTs6PhmF

La Quercia centenaria è  l’ALBERO MADRE * che ha generato la Foresta Urbana della Goccia e sta per essere ABBATTUTA. Questa quercia certamente è NATA ED È SOPRAVVISUTA all’insediamento dell’Industria delle Officine del gas di Bovisa, dell’inizio del ‘900.

Il Politecnico, nel suo progetto presentato lo scorso anno sull’area della Goccia, ha pensato che PROPRIO LI’, dove la quercia esiste da più di 1 secolo,  dovrà sorgere un nuovo edificio.

Il Comune di Milano e il Politecnico sono a conoscenza della presenza della Quercia nella Foresta Urbana della Goccia; in contraddizione con la difesa degli alberi monumentali, per cui il Comune di Milano ha attivato un servizio di segnalazione per la loro difesa (link: https://www.comune.milano.it/aree-tematiche/verde/manutenzione-progettazione/alberi-monumentali) la vogliono abbattere.

LA QUERCIA  della Goccia per le sue “dimensioni, l’età, il portamento e la forma, la capacità di connotare il luogo, il legame con la storia, l’arte, la cultura”, ha tutti i requisiti per essere considerata una pianta monumentale.

Obblighiamo il Comune di Milano a NON ABBATTERE LA QUERCIA,  ESSERE COERENTE E  RISPETTARE LE LEGGI VIGENTI SULLA TUTELA AMBIENTALE E PAESAGGISTICA, come previsto dal D.lg. 42/2004 Parte Terza; art.9 della costituzione; legge 10/2013 art 7,  norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani, che ratifica anche le sanzioni.

https://chng.it/SsnTs6PhmF

 

 

 

Read More

CAMBIAMO L’ARIA IN LOMBARDIA

Posted on gen 31, 2023

Il 4 Febbraio 2023 alle 14.30 con  la Rete Ambiente Lombardia e la Rete dei Comitati della Città Metropolitana di Milano saremo sotto il Palazzo della Regione Lombardia per partecipare al presidio “Cambiamo l’aria” organizzato da Rete Ambiente Lombardia per richiedere a gran voce un radicale cambio di politiche in tema di tutela dell’aria della nostra regione.
Il 2022 ha rappresentato un anno “nero” in termini di vivibilità ambientale: Milano, Brescia, Cremona, Lodi, Bergamo, Monza, Lecco, Mantova hanno vissuto decine e decine di giornate dall’aria illegale. Milano ha addirittura avuto 91 giorni di sforamento del limite posto per legge alla presenza di PM 10 e PM 2,5 nell’atmosfera. La nostra Regione detiene il triste primato Europeo di morti premature dovute all’inquinamento secondo la prestigiosa rivista scientifica Lancet.  https://fb.me/e/2BZfDh9NT
DOBBIAMO ESSERE TANTI, ESSERCI TUTTI, PER FARCI SENTIRE TUTTI INSIEME
4 febbraio
Read More

BABBO NATALE arriva al COMUNE DI MILANO

Posted on dic 18, 2022

Ma al Comune di Milano un regalo non lo vogliamo fare?

Portate le scatole!!!

E se non ci vediamo, Buone Feste a tutte/i.

 

natale2022_invito_social_page-0001

Read More

URBAN NATURE 2022 – Gocce della Goccia, mostra fotografica e passeggiata per conoscere la foresta nascosta della Goccia.

Posted on ott 4, 2022

Sabato 8 e domenica 9 ottobre, Villa Radice Fossati, via Villapizzone 3, ore 14.30
Il Comitato la Goccia aderisce alla Festa della Natura urbana promossa in tutta Italia dal WWF.

Ha organizzato una mostra fotografica che documenta la foresta urbana della Goccia.
Opere di: Francesco Radino, Chiara Pellegrini, Emanuele De Carli, Marco Sergio, Elisabetta Cociani.
A seguire un tour guidato: a partire da Villapizzone passeggeremo all’esterno della foresta della Goccia e arriveremo verso le 16:30 alla stazione FN Bovisa. Il Comitato illustrerà la storia della Goccia e della lotta per la sua salvezza con l’aggiornamento sino ad oggi.
In questi due giorni in Villapizzone, ci sarà anche la festa del quartiere con molti eventi e molta affluenza.
Per trovarci, entrate in Villa Radice Fossati dal cancello di Via Villapizzone 3 e seguite il cartello-freccia:
Comitato la Goccia, tour e mostra fotografica Gocce della Goccia.

Vi aspettiamo.

Read More

SI SCRIVE GREEN WEEK, SI LEGGE GREY WEEK!

Posted on set 27, 2022

Venite con noi in piazza della Scala, giovedì 29 settembre 2022, a manifestare cosa significa veramente difendere l’ambiente in cui si vive dalla continua minaccia del cemento.
Abbiamo preparato un presidio per dire che quella che si aprirà non è la settimana GREEN bensì è la GREY WEEK.
Sì, la settimana GRIGIA come il CEMENTO!
Da piazza D’Armi alla Goccia, dal Bassini a San Siro, dal Monte Stella al Ticinello, da via Falck a via dei Missaglia, dal Parco Nord alla Paullese, per non parlare della moria di alberi perpetuata questa estate, sono tantissime le attività di consumo di suolo, abbattimento di alberi, scempi edilizi portate avanti dalle amministrazioni in questi anni.
Noi della Rete dei comitati della Città Metropolitana di Milano vi invitiamo a partecipare alla protesta contro l’ennesima trovata pubblicitaria che dipinge di verde una città che è sempre più grigia.
SI SCRIVE GREEN WEEK, SI LEGGE GREY WEEK!

309077289_699049491638399_4193678720337840147_n

Read More

4-5 Giugno 2022 – Klimatfest al Parco Nord.

Posted on mag 25, 2022

Dal 2 al 5 Giugno si terrà al Parco Nord il Klimatfest.

Noi saremo presenti sabato 4 e domenica 5 con un banchetto informativo. Venite a trovarci per scoprire le ultime novità riguardo al bosco, le specie di piante che sono state trovate e la volpe che è stata avvistata.

Oltre al nostro, vi invitiamo a fare un giro anche tra i banchetti delle altre associazioni ambientaliste presenti e dare un’occhiata al ricco programma di dibattiti ed eventi che si terranno in questi quattro giorni.

A breve il programma completo sulle pagine facebook ed instagram del Klimatfest.

Read More