SI SCRIVE GREEN WEEK, SI LEGGE GREY WEEK!
Venite con noi in piazza della Scala, giovedì 29 settembre 2022, a manifestare cosa significa veramente difendere l’ambiente in cui si vive dalla continua minaccia del cemento.
Abbiamo preparato un presidio per dire che quella che si aprirà non è la settimana GREEN bensì è la GREY WEEK.
Sì, la settimana GRIGIA come il CEMENTO!
Da piazza D’Armi alla Goccia, dal Bassini a San Siro, dal Monte Stella al Ticinello, da via Falck a via dei Missaglia, dal Parco Nord alla Paullese, per non parlare della moria di alberi perpetuata questa estate, sono tantissime le attività di consumo di suolo, abbattimento di alberi, scempi edilizi portate avanti dalle amministrazioni in questi anni.
Noi della Rete dei comitati della Città Metropolitana di Milano vi invitiamo a partecipare alla protesta contro l’ennesima trovata pubblicitaria che dipinge di verde una città che è sempre più grigia.
SI SCRIVE GREEN WEEK, SI LEGGE GREY WEEK!
L’avvocato Federico Gualandi illustra il ricorso.
Abbiamo pensato che a chi ci sostiene facesse piacere sentire dalla viva voce dell’avv. Federico Gualandi di Bologna quali sono state le argomentazioni giuridiche.
Abbiamo ottenuto la disponibilità dell’avvocato e organizzato un incontro on line per mercoledì 7 luglio 2021 alle ore 21.00.
Per partecipare accedere a questo link https://meet.google.com/gvf-
Invito: Un Altro Piano per Milano, osservazioni al PGT – 18 giugno 2019 ore 20:00 Spirit de Milan
La serata è organizzata da AltroPiano x Milano, un coordinamento di Associazioni e Comitati milanesi nato attorno alle tematiche di tutela dell’ambiente, in occasione della adozione del nuovo Piano di Governo del Territorio da parte del Comune di Milano, avvenuta il 5 marzo scorso.
Il PGT è lo strumento normativo comunale che regola lo sviluppo della città, un tema quindi che ci interessa tutti da vicino; viene rivisto ogni 5 anni e, prima della sua approvazione, i cittadini hanno per legge il diritto di conoscerlo e di presentare le proprie osservazioni.
Biciclettata alla scoperta del bosco
Un giro in bicicletta attorno alla Goccia di Bovisa per scoprire la bellezza e la vastità di un bosco urbano poco conosciuto. Da piazza Schiavone in piazzale Lugano, via Bellagio, piazza Alfieri/Bovisasca, piazzale Stazione FNM, via Siccoli/Ailanti, via Lambruschini, via Codigoro, rotonda Giampietrino/Ailanti, via Fusinato, via Pacuvio, via Castellamare/parco Verga, via Chiasserini. Rientro in gruppo con transito in via La Masa tra i dipartimenti del Politecnico e l’Istituto Mario Negri. Vi aspettiamo numerosi.
Read MoreSabato 21 aprile alla scoperta della città che respira
Il Gruppo Gallo Verde della Chiesa Valdese di Milano propone la camminata Alla scoperta della città che respira. Il percorso toccherà significative zone verdi della città e terminerà alla Goccia.
Appuntamento sabato 21 aprile, ore 10.30 in Piazza Gae Aulenti. Per info e iscrizioni inviate una email.
“Au bois de mon coeur”, una fiaba per la Goccia
È online il video dello spettacolo Au bois de mon coeur – Nel bosco del mio cuore, esito del laboratorio Ascolto il tuo cuore, città realizzato da Minima Theatralia e dai cittadini-attori di Niguarda e dintorni.
Lo spettacolo nasce dalla condivisione della lotta del Comitato La Goccia per salvare oltre 2000 alberi del bosco segreto della Bovisa.