Il 22 febbraio 2020, anche grazie al contributo del Comitato la Goccia, è nata la Rete dei Comitati della Città Metropolitana.
Il periodo successivo di chiusure, più o meno totali, dovute al Covid ci ha consentito di fare un’attività limitata ma significativa.
L’incontro di luglio e le successive riunioni on-line ci hanno permesso di elaborare il “Manifesto della Rete” che abbiamo scelto di ufficializzare oggi, anniversario dell’abbattimento degli alberi del fu Parco Bassini https://salviamocittastudi.wordpress.com/2021/01/02/un-triste-anniversario/ .
La Rete dei comitati, è un’unione spontanea di realtà cittadine che condividono principi quali la tutela della salute e dell’ambiente, la riduzione dell’inquinamento e l’azzeramento del consumo di suolo, al fine di perseguire la tutela del bene comune, promuovere l’integrazione sociale ed esigere effettivi e diffusi processi partecipativi in Milano e nella Città Metropolitana. Una città aperta e inclusiva richiede un modello decisamente diverso dall’attuale e dai precedenti, realizzabile con la partecipazione di comitati, associazioni, movimenti, cittadine e cittadini. Alla luce dell’emergenza climatica, sociale e sanitaria, è indispensabile un profondo cambiamento.
Il Manifesto della Rete lo trovate qui
https://drive.google.com/file/


